Skip to main content


Con la benzina nel sangue

Dalla chiave inglese alla linea di partenza


14 Novembre 2025

Con semplici sistemi SAP, l'azienda Cloudwyse di Amburgo prepara le medie imprese al futuro e alla crescita. Ma quando il 47enne CEO indossa il casco, è semplicemente Thorsten: un appassionato di sport motoristici con la benzina nel sangue.
  • Testo | Foto:
    Thorsten Raquet

Dal Palatinato meridionale alla pista

Cresciuto nel Palatinato meridionale, a due passi dal “Green Hell” e dall'Hockenheimring, il mio percorso nel mondo dell'automobilismo era quasi già tracciato. Già da ragazzo mi piaceva armeggiare con auto, ciclomotori e motociclette: tutto ciò che aveva ruote e un motore mi affascinava. Già allora mi capitava di andare in pista con vecchi catorci e già allora sapevo che quello era il mio mondo.

La 911 modello G non è un'auto da pista pura, ma si trova comunque a suo agio sul Nordschleife.

Più tardi ho realizzato il mio sogno di possedere una Porsche modello G. Sono seguite numerose giornate in pista e a un certo punto è stato chiaro: l'auto di serie non era più sufficiente. Così è arrivata la Porsche 944 S, completamente trasformata in auto da corsa. Con lei ho partecipato a giornate in pista, al NATC e al DMV Classic Masters e ho potuto festeggiare alcune vittorie di classe su circuiti leggendari come Hockenheim, Zolder, Nürburgring e Oschersleben. A quel punto era chiaro: il motorsport è più di un hobby, è una passione.

Un anno all'insegna della traiettoria ideale

Nel 2022 mi sono concesso una pausa dal lavoro e l'ho dedicata interamente all'automobilismo. 46 track day in un anno: pura follia, ma uno dei periodi più belli della mia vita. In questa fase ho conseguito la licenza nazionale A e successivamente la licenza internazionale C. Con una Porsche Cayman GT4 Clubsport ho partecipato alla Porsche Sportscup, un'esperienza completamente nuova a livello professionale. Proprio in questo periodo ho imparato ad apprezzare i trackday del Pistenclub: organizzazione perfetta, compagni di viaggio corretti e un team sempre affiatato. Così il motorsport è semplicemente divertente.

GT4 RS: puro fascino

Dal 2023 guido una Porsche GT4 RS, un'auto affascinante che soddisfa ogni desiderio in termini di precisione e sensazioni di guida. La uso quasi esclusivamente per le giornate in pista e mi godo ogni minuto sul circuito.

La Cayman GT4 RS in duello alla Porsche Sports Cup.

In estate torno regolarmente nella mia terra natale, il Palatinato meridionale, dove partecipo alle giornate in pista del Pistenclub all'Hockenheimring. Ogni volta è un po' come tornare a casa: tutto è organizzato alla perfezione, il team è affiatato, il cibo è buono, i piloti sono corretti e il divertimento alla guida è assicurato. Ciò che apprezzo particolarmente: Horst e Nina di Boes Motorsport. Con il loro team non solo forniscono assistenza tecnica, ma si prendono cura anche delle persone e delle macchine. La scorsa estate mio figlio di dieci anni ha potuto persino aiutare a sostituire le pastiglie dei freni: Nina gli ha spiegato tutto con pazienza. Sono momenti che non si dimenticano.

Comunità, passione, divertimento alla guida

Ciò che rende il Pistenclub così speciale per me è l'atmosfera: ci si conosce, ci si rispetta e si condivide la stessa passione. Si guida in modo corretto, ci si tratta con cameratismo e la sera si chiacchiera insieme: questa è la vera vita di club. Che si tratti del modello G, della 944 S o della GT4 RS, ogni auto racconta la sua storia. Ma una cosa rimane sempre la stessa: il piacere di guidare, la comunità e l'adrenalina quando si è sulla griglia di partenza. Non vedo l'ora che arrivi la prossima stagione, con nuovi circuiti, nuovi incontri e tante altre giornate perfette con il Pistenclub sulla traiettoria ideale.

L'autore

Thorsten Raquet (47) vive ad Amburgo ed è CEO di Cloudwyse GmbH. Quando non accompagna le aziende verso il futuro digitale, lo si può trovare sui circuiti europei, di solito alla guida della GT4 RS, spesso con un ampio sorriso sotto il casco.


“Il mio limite è il mio modello”

Thorsten Raquet non è solo CEO di un'azienda IT, ma anche un appassionato di sport motoristici con la benzina nel sangue. Quando non è impegnato a digitalizzare le medie imprese, lo si può trovare sui circuiti europei, di solito alla guida di una GT4 RS e sempre con un ampio sorriso sul volto. Siamo lieti che Thorsten faccia parte della comunità del Pistenclub e gli abbiamo chiesto di concederci un'intervista.

Thorsten, è un piacere averti con noi sulla linea ideale! Ci sveli perché fai parte del Pistenclub?

È semplice: il Pistenclub è organizzato alla perfezione e le persone sono tutte simpatiche, rilassate e appassionate di sport motoristici. Il pacchetto completo è semplicemente perfetto. Qui non si tratta di vanità o di ostentazione di potenza, ma di vera passione per la guida.

Hai già corso su molti circuiti. Ce n'è uno che ti sta particolarmente a cuore?

Sì, Oschersleben è sicuramente il mio circuito preferito. Lì ho disputato alcune delle mie migliori gare: tecnicamente impegnativo, veloce, ma comunque scorrevole. Bisogna davvero lavorarci sodo, ed è proprio questo che mi piace.

Ti ricordi ancora la tua prima auto?

Certo, era una Ford Fiesta. Piccola e modesta, ma tutti hanno iniziato da qualche parte, no?

Sei attivo nel mondo dell'automobilismo anche al di fuori del Pistenclub?

Assolutamente sì! Io stesso corro, ad esempio nella NATC, nella DMV e nella Porsche Sportscup. E mi piace anche assistere come spettatore: DTM, Formula 1... L'importante è l'atmosfera delle corse e il rombo dei motori.

C'è stato un momento particolarmente significativo che ricorderai per sempre?

Sì, sicuramente! Nel 2024 ero nel paddock della Formula 1 a Barcellona, alla Mercedes. Ho avuto l'opportunità di incontrare Lewis Hamilton di persona.

C'è qualcuno che consideri un modello nel mondo dell'automobilismo?

Onestamente: il mio limite. Non mi ispiro ai grandi nomi, ma a come posso migliorare me stesso. Ogni giorno in pista è una nuova sfida e il mio obiettivo è migliorare un po' ogni volta.

Thorsten, grazie mille per l'intervista e per le tue riflessioni. Non vediamo l'ora di continuare a vederti con un grande sorriso sotto il casco nei nostri trackday!

  • Prossimi eventi

Non ci sono eventi futuri
  • Thorsten Raquet
    Autore

    Vi ringraziamo per la segnalazione e la ricompensiamo con un buono per una giornata in pista. Siete interessati a una pubblicazione sulla nostra rivista di club e sul nostro sito web e vorreste ricevere un buono? Allora inviate il vostro suggerimento via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..